Vai ai contenuti

Marco Vannini: lacrime e raccoglimento per cerimonia commemorativa dedicata al giovane

Oggi c'è stato un affettuoso abbraccio che il Quartiere Miami ha voluto dare a queste tre speciali e meravigliose persone: Marco, Valerio e Marina. Il calore e il conforto che sicuramente ha scaldato il loro e il nostro cuore, ci ha reso ancora più convinti di continuare su questa giusta strada, di rinnovamento morale e azione rigeneratrice che stiamo riportando nel quartiere. Speriamo che tutto ciò possa contribuire ad alimentare e tener vivo lo spirito di partecipazione e la tanta voglia di fare bene che molte persone sentono nella nostra comunità. Grazie mille a tutti quelli che hanno partecipato e contribuito a questo modesto risultato...e a coloro che erano presenti al nuovo "Giardino di Marco".  (Il Comitato di quartiere Miami)

I genitori del ragazzo: 'Veniamo da un anno di strenue battaglie. Siamo noi i veri condannati all’ergastolo'
È in corso la cerimonia commemorativa nel quartiere Miami dedicata al giovane Marco Vannini, rimasto tragicamente ucciso un anno fa.
Sono per tutti i circa 300 presenti momenti di estrema commozione e raccoglimento.

Alla cerimonia sono presenti la famiglia di Marco, gli amici, i parenti, il gruppo "Giustizia e verità", il comitato di quartiere Miami che ha organizzato l'iniziativa, il sindaco Paliotta in rappresentanza della città di Ladispoli e la vice presidente del consiglio comunale di Cerveteri Federica Battafarano.
Sul posto anche le forze dell'ordine, Carabinieri e polizia locale.
Le melodie dell'orchestra giovanile Massimo Freccia hanno alternato l'omelia. A prendere la parola ora sono i genitori Marina e Valerio: "Siamo molto emozionati, veniamo da un anno di strenue battaglie e di tragedia interiore.
Per quanto verrà fatta giustizia siamo noi i veri condannati all’ergastolo.
Sull’ulivo piantato c’è la sua data di nascita, il giorno in cui nacque fu il giorno più felice della nostra vita’’.
Dopo la testimonianza toccante dei genitori del giovane ad intervenire è Tommaso Forese, presidente del comitato Miami: "Oggi questo giardino ha ripreso vita grazie ai bambini che ci hanno lavorato, un’emozione pura vedere con quanta spontaneità hanno agito".
Accanto all’ulivo appena piantato anche una lapide che recita la scritta "Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera" di P. Neruda. Poco dopo venti palloncini bianchi, uno per ogni anno vissuto da Marco, sono stati fatti volare in cielo da un bambino alla dedica "Ciao Marco questo è per te".
"Ringrazio il popolo di Ladispoli – dichiara il nonno del ragazzo visibilmente commosso – ho cresciuto Marco e mi manca". Presente anche una delegazione della parrocchia Sacro Cuore e dell’Orientale Istituto Pontificio. (Il video e testo da CENTROMARERADIO)

Dedicata a
Marco Vannini


L’arcobaleno


Papà, papà, dormi come n’orco
Te so’ venuto a trova’, Papà so Marco.
Me riccomanno, tu nun te sveja’
senno’ nun te posso più parla’.
De parlatte però sento er bisogno
ma io lo posso fa solo ner sogno.
Però devi prometteme na cosa,
lo so che pe te è tanto dolorosa,
nun je’ lo dì a mamma per  favore,
giura co la mano sopra er core,
ormai te lo sei preso quest’impegno
nun devi riccontajelo sto’ sogno.
Nun sapete la pena che me fate,
tutti li giorni vedo che girate
coi fiori n’ mano dentro ar cimitero,
pensate che io sto lì, ma nun è vero,
nun ce so’ mai stato, cercate de’ capì.
Er fio che avete perso nun lo cercate lì
dietro a quella lapide de marmo,
in quer posto così arido e scarno.
Lo so’ che so’ annato via senza dì gnente,
nun per corpa mia papà, ma de quella gente.
Ma chi fa der male, pure tu lo sai,
la giustizia divina nun dorme mai.
Però quante vorte l’avete beffeggiato,
quante vorte deriso e bestemmiato,
quante vorte ve lo sarete chiesto,
perché Signore mio è successo questo!
Perché questa disgrazia, dimme perché
è successo a lui, è successo a me.
Te sei portato via l’unico mio bene,
manco era nato e già era la fine.
Papà, noi famo parte d’un celeste disegno,
sto dolore lo dà a chi lo ritiene degno,
chi c’ha dentro all’anima er sorriso.
Papà sapessi quant’è bello er paradiso!
Dije a mamma che stasse più tranquilla,
pure co sto dolore è sempre la più bella.
Aiutela papà, faje ritornà er coraggio,
falla rifiorì come le rose a maggio,
staje vicino, nun la lascià mai sola,
daje na’ carezza, dije na parola.
Io v’aspetterò n’do sta’ l’ignoto,
conserverò pe’ voi sto posto voto,
starete n’sieme a me pe ricomincià
e leggeremo quel libbro dove la verità,
da quella brutta pagina ancor vicina,
strappato da quella mano assassina.
Papà, ascorta mo’ che er pensiero vola,
io te posso venì a trovà na vorta sola,
se me voi vede’ te lo dico cor core sereno,
guarda sur celo quanno c’è l’arcobaleno,
se guardi bene n’do sta’ quell’uccichio,
quella luce papà, si so’ proprio io.
Ma nun lo di’ a mi madre per carità,
lei nun la finisce mai de sta a guardà.
Pure se l’arcobaleno nun sta qui,
la vedi sempre camminà cor naso in su’.
Daje un bacio grande grande papà mio
e dije però che je l’ho mannato io!
C’è n’antra cosa che me devi fa,
come ar solito però nun te scordà,
saluteme li zii Anna e Roberto
e li cuggini Chicco e Dodo, fa er favore,
dije che me li tengo drento ar core.
Nun te scordà de quello che t’ho detto,
anzi, papà, fatte un nodo ar fazzoletto.

(Vittorio Di Berardino)

UNA LUCE PER MARCO
Sabato 26 Novembre, alle 18.30, si è svolta una piccola e intima cerimonia presso il giardino di Viale Georgia, dove lo scorso maggio fu piantato l’ulivo dedicato a Marco Vannini, per accendere una luce scenografica, che ogni notte illuminerà l’albero, in ricordo del suo giovane sorriso.
Sulle note di “Show must go on” dei Queen, gruppo musicale preferito da Marco, l’albero si è colorato delle sfumature dell’arcobaleno a voler sottolineare la giovinezza e l’allegria del ragazzo prematuramente scomparso.
Erano presenti oltre ai genitori Marina e Valerio, l’Associazione Comitato Quartiere Miami, promotrice dell’iniziativa, la famiglia e il gruppo Giustizia e Verità per Marco Vannini.
Con l’occasione si ringrazia il Comune di Ladispoli, per l’autorizzazione all’installazione dell’illuminazione e la ditta Anselmi per aver materialmente svolto il lavoro e preso in carico gli oneri dello stesso.
Il Presidente dell’Associazione “COMITATO QUARTIERE MIAMI Tommaso FORESE

Video da CENTROMARE RADIO

Comitato Quartiere Miami
Email: quartieremiami@libero.it
Gruppo Facebook: Quartiere Miami
Presidente: Tommaso Forese 330292918

Torna ai contenuti